Decorazione della camera da letto neoclassica

Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Opzioni di finitura
  3. Arredamento
  4. Spettro dei colori
  5. Illuminazione
  6. Arredamento e tessuti
  7. Esempi di interni

Quando si organizzano case e appartamenti, molte persone creano sempre più interni belli e interessanti in stile neoclassico. È una versione moderna dello stile classico. Questo design si distingue per raffinatezza, raffinatezza, completata da soluzioni di design insolite.

Peculiarità

Lo stile neoclassico all'interno è caratterizzato dalla predominanza di colori chiari. Tavole da parquet, granito, marmo sono principalmente utilizzate per la decorazione. È inoltre caratterizzato da un gran numero di diversi elementi decorativi che consentono di creare l'effetto di leggerezza nella stanza. Ma allo stesso tempo, non dovrebbero esserci troppi accessori di questo tipo, poiché ciò può sovraccaricare notevolmente il design.

Arredi vintage sono usati per creare questo stile. Allo stesso tempo, nella stanza dovrebbe essere posizionato il numero minimo di mobili, non dovrebbero occupare molto spazio. Inoltre, il neoclassicismo è caratterizzato dalla simmetria. Per tali interni vengono utilizzate principalmente porte ad arco. Possono essere inoltre decorati con disegni sotto forma di ornamenti floreali.

Il neoclassicismo non dovrebbe essere sovraccaricato di dispositivi elettronici. Ricorda che questo design è desiderabile per l'uso in stanze con soffitti alti.

Tali stili possono essere perfetti per stanze diverse, molto spesso questo design viene creato in camere da letto, soggiorni.

Il neoclassicismo è considerato un'interessante interpretazione dei classici tradizionali. Per crearlo è possibile utilizzare una varietà di materiali e accessori innovativi. In questo caso, l'enfasi principale deve essere posta su una ricca decorazione, combinata con il posizionamento di una quantità minima di mobili.

Opzioni di finitura

Quando si organizza una stanza con un tale design, è necessario prestare particolare attenzione alla decorazione delle pareti, del soffitto e del pavimento.

Steno

L'opzione migliore in questo caso saranno semplici tele leggere, sulla cui superficie non ci sarà alcun motivo strutturato. La preferenza dovrebbe essere data ai modelli laconici, quindi i rivestimenti monocromatici sono più spesso usati. Inoltre, vengono spesso selezionati pannelli di legno o squisiti intonaci originali.

Se stai attrezzando una camera da letto, dovresti ricordare che un muro di accento è tradizionalmente realizzato sopra la testata del letto. Può essere decorato in vari modi. A volte è decorato con tele realizzate con tessuti costosi, vera pelle e vengono utilizzate carte da parati semplicemente più luminose e spettacolari.

Modanature in stucco, modanature, semicolonne possono adattarsi perfettamente a tali interni. Anche varie superfici a specchio o elementi in vetro, che possono essere integrati con dettagli decorativi, saranno una buona opzione.

Paolo

In questo caso, è meglio prendere un parquet in legno naturale. Ma può andare bene anche un semplice laminato, un pavimento autolivellante che imiterà il marmo o il legno costoso.

Soffitto

Quando si crea un rivestimento del soffitto, viene spesso utilizzato un semplice intonaco opaco. Ma anche le strutture sospese o in tensione sono abbastanza adatte. Inoltre, possono essere a livello singolo o multilivello. Sul soffitto possono essere presenti vari dettagli decorativi, tra cui modanature in stucco, modanature. Sono spesso decorati con elementi in gesso.

Arredamento

Quando si decorano le stanze in stile neoclassico, si dovrebbe prestare particolare attenzione anche alla scelta dei mobili. In questo caso, è meglio dare la preferenza a disegni aggraziati con motivi e forme diritte. Allo stesso tempo, dovrebbero avere un colore chiaro e chiaro per non sovraccaricare il design.

Per il neoclassicismo, vale la pena scegliere mobili realizzati con specie di legno naturale. L'opzione migliore può essere prodotti in legno rosso o da una base di quercia.

Per enfatizzare i vecchi elementi nel design generale, è possibile posizionare diverse colonne nella stanza. Ma questa opzione non è adatta per stanze troppo piccole. Anche per questo puoi raccogliere strutture in legno decorate con intagli.

Quando si pianifica l'acquisto di prodotti per la camera da letto, si dovrebbe dare la preferenza ai set da letto, realizzati nello stesso stile neoclassico. Tendono anche ad avere colori chiari e neutri.

Nel neoclassicismo, tutti gli elementi dovrebbero essere costruiti attorno a un soggetto centrale. Per una camera da letto, questo elemento è un letto. L'opzione migliore in questo caso sarebbe mobili imbottiti con rivestimento in velluto o seta.

Se hai una stanza piccola, puoi acquistare un armadio a muro con ante a specchio. Non solo si adatterà perfettamente a questo stile, ma ti consentirà anche di aumentare visivamente lo spazio e in modo significativo. Un sistema di guardaroba standard è adatto anche per una stanza grande, ma allo stesso tempo non dovrebbe essere troppo ingombrante.

Spettro dei colori

Quando scegli mobili e arredi in stile neoclassico, assicurati di prestare attenzione ai colori. I seguenti colori chiari sono adatti per questo design:

  • Bianco;
  • lattico;
  • beige;
  • grigio chiaro.

Puoi anche utilizzare i dettagli in una tavolozza rosa chiaro e azzurro pallido. È consentito diluire l'interno con dettagli più scuri. Quindi, a volte per il neoclassicismo acquisiscono tende marrone scuro, separano piccoli mobili.

Illuminazione

Quando si organizza l'illuminazione in una stanza, è meglio dare la preferenza a grandi lampadari decorati con vari pendenti di cristallo. In questo caso, è desiderabile che la luce stessa sia opaca. Le travi dovrebbero evidenziare bene ogni elemento decorativo nella stanza.

Come illuminazione aggiuntiva, vengono spesso utilizzate speciali retroilluminazione integrate o lampade a sospensione, che possono essere posizionate a diversi livelli.

Le sorgenti luminose con paralumi in vetro si inseriscono perfettamente nello stile neoclassico. Anche i modelli con piccoli dettagli contraffatti saranno un accento interessante. È consentito utilizzare prodotti con paralumi in tessuto, ma allo stesso tempo devono essere mantenuti in colori chiari.

Arredamento e tessuti

Quando si decorano interni neoclassici, è meglio usare cose con vecchi disegni. Molto spesso, vengono presi i seguenti elementi per la decorazione:

  • vasi antichi;
  • sculture in gesso o marmo;
  • ripiani di varie forme;
  • supporti metallici;
  • piccoli dettagli decorativi (scatole, figurine);
  • quadri.

Una varietà di articoli di ispirazione egiziana è popolare. Hanno un aspetto e una praticità interessanti. Non dovrebbero esserci troppe strutture decorative all'interno, in quanto ciò può solo rovinare il design.

Per il design neoclassico, vale la pena scegliere tende realizzate in tessuto costoso in colori chiari. Puoi usare modelli con un piccolo motivo in un colore neutro chiaro.

Anche la tappezzeria tessile dovrebbe essere in colori chiari neutri. Puoi posizionare diversi oggetti in una combinazione di colori scuri, fungeranno da accento all'interno.

Esempi di interni

  • L'interno della camera da letto sembra interessante con finiture chiare in bianco e beige con mobili grigio scuro. Oltre al letto, puoi posizionare una poltroncina, un tavolino, piccoli armadietti vicino al letto, oltre a un ampio armadio con superfici a specchio. È meglio appendere tende semplici marroni con tulle chiaro alle finestre.Oltre al lampadario, sui tavolini dovrebbero essere posizionate lampade grandi e luminose con colori scuri: diventeranno un insolito accento di design.
  • Inoltre, quando si decora una camera da letto in stile neoclassico, è possibile decorare le pareti con carta da parati bicolore in una tavolozza marrone-beige. In questo caso, il pavimento e il soffitto dovrebbero essere alleggeriti. È meglio scegliere mobili nei colori bianchi. Se la stanza è piuttosto piccola, un armadio con un grande specchio, che espanderà visivamente lo spazio, sarebbe un'opzione eccellente. Gli elementi decorativi sono dipinti con immagini in bianco e nero, piccole lampade in colori chiari, un tappeto con un piccolo motivo.
  • Quando si crea un design in questo stile, gli sfondi vengono spesso utilizzati in tonalità pastello con un motivo realizzato in una tavolozza chiara. Il soffitto sarà completamente bianco. Il pavimento può essere realizzato in legno naturale di colore chiaro. In questo caso, è meglio selezionare mobili in bianco o grigio chiaro. Oltre al grande lampadario principale con sfumature, dovrebbero essere posizionate diverse sorgenti luminose aggiuntive a sospensione. Piccoli dipinti in cornici monocromatiche, piante da interno, un tappeto con un motivo a forma di forme geometriche fungeranno da decoro.
Non ci sono commenti

capi di abbigliamento

Accessori

acconciature