Camere da letto minimaliste

Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Opzioni di finitura
  3. Arredamento
  4. Soluzioni di colore
  5. Illuminazione
  6. Arredamento e tessuti
  7. Suggerimenti per la progettazione
  8. Esempi di interni

Una delle aree principali della nostra casa o appartamento è la camera da letto, perché è qui che possiamo rilassarci e distenderci. È molto importante progettare la camera da letto in modo che sia comoda, accogliente e pratica. La soluzione ideale per il design di una camera da letto è il minimalismo. In questo articolo, daremo un'occhiata più da vicino alle caratteristiche della camera da letto in questo stile.

Peculiarità

Il minimalismo come tendenza di stile nell'interior design iniziò a formarsi all'inizio del ventesimo secolo. Oggi questo stile è abbastanza popolare e richiesto. Inizialmente, la cultura giapponese ha avuto una grande influenza sulla sua formazione. Molti designer erano impegnati nel razionalismo e nella funzionalità. Al giorno d'oggi, il minimalismo ha solo caratteristiche generali, senza avere standard rigorosi.

Una camera da letto minimalista soddisfa i seguenti principi:

  • lo spazio è aperto, non ci sono partizioni;
  • la quantità minima di mobili, decorazioni e accessori;
  • prevalgono i materiali di finitura in colori naturali;
  • i colori grigio, bianco e nero sono i benvenuti;
  • il design dovrebbe avere linee chiare e forme semplici;
  • se lo si desidera, è consentito utilizzare sistemi di archiviazione spaziosi e funzionali, ad esempio spogliatoi o armadi.

Le camere da letto, realizzate nel minimalismo, sono caratterizzate da forme semplici, sfumature sobrie, distribuzione multifunzionale dello spazio. Molto spesso, questo stile viene utilizzato per decorare il soggiorno-camera da letto.

Il minimalismo scandinavo merita una menzione speciale. Dovresti prestare attenzione ai seguenti suggerimenti dei professionisti per creare un interno della camera da letto in stile scandinavo:

  • è necessario utilizzare non più di 2-3 toni;
  • piante da interno o dettagli interni possono essere usati come accenti luminosi;
  • è meglio scegliere mobili multifunzionali ed ergonomici;
  • non è necessario utilizzare le partizioni per dividere lo spazio in zone;
  • la massima luce è benvenuta - illumina ogni angolo della stanza;
  • le lampade possono essere scelte in stile country o high-tech;
  • presta attenzione all'arredamento: foto nelle stesse cornici, cuscinetti realizzati in un unico motivo geometrico e così via;
  • la zona con pouf sarà il complemento perfetto per la camera da letto.

Un altro stile moderno negli interni è l'eco-minimalismo, che combina il minimalismo con l'eco-stile. C'è amore per la natura e tutto ciò che è naturale nel design. Tra i materiali utilizzati ci sono lana, vetro, pietra e legno. È meglio rifiutare la plastica e il poliuretano.

Opzioni di finitura

All'inizio dell'aspetto dello stile minimalista, sono stati utilizzati esclusivamente materiali naturali e naturali. Ma oggi le idee possono essere diversificate creando camere da letto eleganti e invitanti. Puoi combinare in sicurezza pietra e legno con materiali come cromo, vetro, plastica e acrilico. Sono incoraggiati gli esperimenti con le trame in una casa o in un appartamento durante la ristrutturazione.

Paolo

La soluzione più semplice per un pavimento minimalista è utilizzare il laminato perché pratico e versatile. Lo stesso non si può dire del parquet, perché è piuttosto capriccioso nella sua cura. Il laminato, come il parquet, consente di creare intimità nella camera da letto. Se vuoi realizzare un pavimento riscaldato, puoi posare piastrelle grandi. L'intimità ti permetterà di aggiungere un tappeto vicino al letto.

Steno

Una camera da letto minimalista dovrebbe essere semplice e confortevole.Per la decorazione murale, la vernice a base d'acqua (preferibilmente monocromatica) è l'ideale. Se c'è il desiderio di trasformare qualcosa, il colore delle pareti può essere facilmente cambiato. Se sei più attratto dalla carta da parati, si consiglia di rimanere su stampe semplici, assenza di motivi e trame complesse.

Soffitto

L'opzione migliore è un soffitto teso per incarnare una camera da letto in uno stile minimalista. Il rivestimento lucido ti consente di riempire la stanza di luce, renderla visivamente più spaziosa, quindi è l'ideale per una piccola camera da letto.

Un soffitto opaco consente di eliminare i confini visibili, la geometria liscia. Il gioco delle trame è ottenuto attraverso il raso. I soffitti duplex sono una scelta squisita in quanto includono luci ad incasso.

Arredamento

L'elemento principale della camera da letto è il letto. Quando lo si sceglie, non si dovrebbe salvare. Va tenuto presente che il minimalismo non tollera elementi forgiati o intagliati, strutture complesse e pensiline. Meglio prendere un semplice letto di legno. Se non ti piace questa opzione, dai un'occhiata più da vicino al letto del podio. I cassetti possono essere integrati al suo interno, il che ti consentirà di sostituire la presenza di un armadio. Questa opzione è ideale per una piccola camera da letto, ad esempio, con una superficie di soli 10 metri quadrati. m.

Per una camera da letto ampia e spaziosa, puoi scegliere una suite matrimoniale o un armadio capiente in alternativa a scaffalature e cassettiere. Una toletta pieghevole consentirà, se necessario, di nascondere tutti gli accessori e i barattoli con vari prodotti. La presenza di diversi ampi ripiani in legno vicino alla testata del letto è una soluzione elegante.

Soluzioni di colore

In genere, una camera da letto minimalista è realizzata in bianco e nero, anche se è possibile aggiungere uno o due colori vivaci per creare accenti all'interno. La maggior parte delle superfici è presentata in un'unica combinazione di colori. Spettacolari elementi decorativi o tessili ti permettono di mostrare la tua individualità. Diamo un'occhiata più da vicino alle combinazioni di colori minimalisti più popolari.

  • Bianco. Ad alcuni sembra che la camera da letto bianca come la neve assomigli a un reparto di un ospedale, ma questo è un errore di valutazione. Poiché puoi aggiungere diverse tonalità, combinare diverse trame, completare l'interno con mobili e lampade eleganti. Un soffice tappeto, biancheria da letto in colori vivaci o un'originale luce notturna saranno una grande aggiunta agli interni nei colori bianchi.
  • Nero. Naturalmente, questo colore non può essere preso come colore principale anche per camere da letto di grandi dimensioni, poiché è possibile incarnare un'atmosfera piuttosto cupa e pesante. Il colore nero brillerà in modo attraente su uno sfondo chiaro. La tavolozza in bianco e nero sarà un'ottima scelta per l'incarnazione degli interni in uno stile minimalista. Copriletti neri, mensole e corpo dell'armadio sembrano eleganti se il design della camera da letto è presentato in colori chiari o pastello.
  • Beige. Se l'eco-minimalismo attrae, il colore principale è il beige. Aggiunge intimità e calore all'interno. Può essere combinato con sabbia, latte, crema e altri colori pastello.

Questa tavolozza di colori ha un bell'aspetto in tandem con mobili in legno o parquet, altre trame naturali e lino naturale.

  • Grigio. La camera da letto di colore grigio è calma, fresca. Per creare accenti nel design degli interni, dovresti prestare attenzione alla grafite scura o al colore nero. Per i dettagli, puoi usare specchi, argento, cromo e lucido.
  • Rosa. Anche le tonalità tenui del rosa sono di tendenza. Vale la pena prestare attenzione a sfumature come salmone pastello, polveroso, talcato. Una tale soluzione ti permetterà di incarnare un ambiente romantico. Ricorda che la rosa cenere ha un bell'aspetto in tandem con il grigio, il beige o il bianco.

Illuminazione

Nello stile del minimalismo, dovrebbe esserci molta luce.Le finestre grandi o panoramiche sono benvenute, ma, sfortunatamente, tali opzioni sono disponibili solo per pochi. Se nella stanza entra poca luce, puoi usare fonti di luce artificiale. È meglio usare più luci soffuse che una luminosa.

Il minimalismo non tollera i vecchi lampadari a sospensione, integrati da decorazioni. Scegli un plafond per una fonte di luce centrale per legno o metallo. I faretti che possono essere posizionati lungo il perimetro della camera da letto o lungo le pareti opposte sono un'ottima scelta.

La luce notturna può sostituire l'illuminazione decorativa. Per un podio con un letto, una striscia LED è l'ideale. Può essere utilizzato anche per decorare armadi, mensole, mensole, specchiere.

Arredamento e tessuti

Se consideriamo una camera da letto nello stile del minimalismo, dovresti abbandonare immediatamente le classiche tende pesanti o a più livelli. La soluzione ottimale sono le tende a rullo con rivestimento oscurante per una protezione affidabile dai raggi solari. Se vuoi davvero decorare la camera da letto con le tende, allora dovrebbero essere realizzate con il tessuto più semplice e senza vari elementi decorativi.

Importante! Devi rispettare una semplice regola: più spazio e meno decorazioni. Quando si scelgono i tessuti, non devono essere utilizzati più di tre colori, l'opzione ideale sono due tonalità.

Suggerimenti per la progettazione

Se vuoi creare una camera da letto minimalista, segui questi consigli professionali:

  • è meglio usare mobili semplici, rifiutare decorazioni e ornamenti;
  • scegli gli elementi per l'area ricreativa in modo che siano di piccole dimensioni e caratterizzati da funzionalità;
  • è ottimale acquistare un letto con gambe nascoste e con un comodo sistema di contenimento;
  • per una camera da letto spaziosa, è meglio mettere il letto sul podio, ponendo così un'ulteriore enfasi su di esso;
  • i modelli di letto senza testiera sono i benvenuti;
  • puoi integrare il letto con comodini, poiché diventeranno luoghi per riporre oggetti e posizionare un'illuminazione aggiuntiva;
  • nelle spaziose camere da letto è possibile inserire anche un divanetto o una poltrona, mettendo in risalto l'area salotto;
  • armadio: mobili ideali per riporre un gran numero di cose;
  • per evitare la congestione dello spazio in presenza di un armadio, si consiglia di scegliere modelli con facciate monocromatiche, integrate da uno specchio o da plastica traslucida.

Esempi di interni

  • La combinazione di colori bianco e nero sembra molto elegante ed elegante. Pareti e soffitti chiari, così come pavimenti bianchi come la neve, sottolineano la presenza di un letto nero. Agisce come un accento luminoso all'interno della camera da letto. Un'immagine realizzata in vari colori conferisce alla stanza un effetto drammatico. Diverse sorgenti luminose sono coinvolte all'interno. Il punto forte del design del letto è la presenza di cuscini in diversi colori.
  • Una camera da letto grigia sembra invitante e rilassante. In un ambiente del genere, puoi prenderti una pausa da una dura giornata di lavoro o da una strada rumorosa, ritirarti e goderti il ​​relax. Il letto bianco è un elegante accento interno in tandem con comodini compatti bianchi come la neve. Le grandi finestre forniscono una buona illuminazione della stanza. Pareti grigie, una poltrona e un morbido tappeto risaltano rispetto a un letto e un pavimento bianchi. Le piante d'appartamento verdi sono un'aggiunta squisita.
  • Se ti piacciono le soluzioni insolite, puoi combinare sfumature di verde chiaro, bianco e nero. Linee rette, colori vivaci e mobili laconici sembrano piuttosto eleganti. Interessanti lampade e vasi-lampadine conferiscono agli interni un aspetto futuristico, aggiungendo luminosità e vistosità alla stanza. Grandi finestre, decorate con tulle chiaro, riempiono lo spazio di luce. L'illuminazione spot attira l'attenzione sull'elemento centrale degli interni: il letto.
Non ci sono commenti

capi di abbigliamento

Accessori

acconciature