Scarpe classiche da uomo: tipologie e regole di selezione

Scarpe classiche da uomo: tipologie e regole di selezione
  1. Peculiarità
  2. Visualizzazioni
  3. Materiali e colori
  4. Produttori
  5. Caratteristiche di scelta
  6. Con cosa indossare

Le scarpe da uomo sono un elemento essenziale di un look classico. Pertanto, è così importante sapere quali tipi di scarpe classiche da uomo esistono, nonché le regole per la scelta.

Peculiarità

La caratteristica principale delle scarpe classiche da uomo è la loro versatilità, sottolineano perfettamente l'eleganza dell'immagine.

È solo necessario capire correttamente con cosa possono essere indossati, ad esempio indossare scarpe eleganti in vernice sotto una tuta non è l'idea migliore.

Ogni uomo dovrebbe avere 2-3 paia di scarpe nel suo guardaroba, fatte per abbinarsi ai classici, in modo da poterle indossare sotto abiti diversi.

Devi avere le scarpe:

  • verniciato;
  • Opaco;
  • in pelle marrone o nera.

Visualizzazioni

Esistono molte varietà di scarpe da uomo, ma alcune sono le principali.

Oxford

Originaria della Scozia e dell'Irlanda, questa scarpa ha guadagnato popolarità all'Università di Oxford quando gli studenti ribelli indossavano scarpe invece di stivali al ginocchio. Questo è il tipo di scarpa più formale che esista e va indossato solo con i pantaloni. Il nero e il marrone sono i colori più comuni in quanto considerati i più versatili.

mocassini

Funzionalità e versatilità estetica fanno di queste scarpe un successo immediato per l'uomo d'affari durante il giorno e per il frequentatore di feste di notte. Il look si abbina a qualsiasi stile di abito. Molti sono attratti dalla facilità con cui scivolano. Possono essere indossati anche senza calzini, ma se intendi indossarli con i calzini, scegli un colore diverso dal nero. Ci sono opzioni per la pelliccia: tali scarpe sono fatte appositamente per essere indossate quando fa freddo, quando non sono ancora arrivate forti gelate, ma il caldo sta gradualmente scomparendo.

Mocassini

Queste sono bellissime scarpe casual. Queste scarpe completeranno perfettamente quasi tutti i look. Leggeri e confortevoli, sono adatti a chi trascorre la vita in movimento. Le suole in gomma impediscono lo scivolamento su tutte le superfici.

scarpe brogue

Queste scarpe sono create con fori decorativi che rendono le scarpe più eleganti e aggraziate. Le scarpe brogue sono perfette sia per le occasioni formali che per l'uso quotidiano. I fori non servono solo come decorazione, ma forniscono anche una buona ventilazione, permettendo ai tuoi piedi di "respirare" per tutto il giorno. Sono distribuiti uniformemente in tutto il bagagliaio, motivo per cui molti utenti non provano disagio durante una lunga giornata.

Materiali e colori

Nel mondo moderno ci sono molti materiali con cui sono realizzate le scarpe da uomo, ma i principali saranno classici imperituri.

Pelle

La pelle è un materiale eccellente che ha elasticità, quindi può essere allungato, resiste allo strappo e all'abrasione. Pertanto, non sorprende che la pelle è uno dei materiali più utilizzati dai calzolai, soprattutto nelle scarpe da uomo.

Pelle scamosciata

Anche la pelle scamosciata è uno dei materiali più popolari; infatti, è il rovescio della pelle. Le scarpe in pelle scamosciata sembrano nobili, ma sono difficili da curare, poiché eventuali macchie sono difficili da rimuovere.

Tessile

Il tessuto è anche abbastanza spesso usato per realizzare scarpe. Come la pelle, i tessuti sono disponibili in un'ampia gamma di colori e varietà.

I materiali tessili più comuni utilizzati per realizzare le scarpe sono:

  • cotone;
  • poliestere;
  • lana;
  • nylon.

I colori principali sono considerati marrone e nero, poiché sono nobili per le scarpe classiche. Tuttavia, sono accettabili bianco, beige e grigio.

Se scegli l'abito giusto, puoi indossare scarpe di tonalità nobili: blu scuro o bordeaux.

Produttori

I modelli più alla moda e di marca sono quasi sempre piuttosto costosi, poiché le scarpe classiche erano solitamente uno dei prodotti principali di aziende prestigiose:

  • Timberland - maggiore resistenza all'usura, calzature pratiche, riconosciute come le migliori al mondo.
  • BRUCO - resistenza alle basse temperature, queste scarpe sono ottime da indossare in inverno.
  • NIKE - calzature comode da indossare, pratiche, adatte sia ad un abbigliamento formale che formale.
  • ECCO - affidabilità e durata, uno dei cinque migliori marchi, il produttore garantisce che le scarpe dureranno a lungo.
  • RIEKER - Calzature ortopediche di fabbricazione tedesca, la cui caratteristica principale è un approccio dettagliato alla sartoria.
  • CLARKS - un'eccellente combinazione di prezzo e qualità.

Questi marchi sono tra i dieci migliori al mondo, perché producono scarpe con materiali di qualità e garantiscono una lunga durata.

Caratteristiche di scelta

Puoi scegliere scarpe per stili e abiti diversi, ma devi conoscere le regole di base. Prima di acquistare questa o quella coppia, assicurati di visitare il negozio più volte e valutare quanto sia conveniente. Se ti senti anche un po 'a disagio, è meglio metterlo da parte, perché allora sentirai sensazioni dolorose. Quindi, assicurati di valutare la suola: quanto è fatta bene, poiché devi essere sicuro che il giorno successivo non si stacchi e dopo un mese o due non si sfilaccia.

Inoltre, esamina attentamente la coppia: non dovrebbe avere materiali cuciti male, sfregamenti e imperfezioni.

Con cosa indossare

È importante selezionare correttamente le scarpe che si abbinano alla tuta e allacciarle correttamente. Per ottenere l'effetto migliore, è necessario rispettare le seguenti regole:

  • Gli oxford si indossano al meglio sotto un abito ufficiale in colori classici, sono creati per una tale combinazione;
  • i mocassini stanno sotto i pantaloni in abbinamento a una t-shirt e una giacca, questo è uno stile più libero;
  • i mocassini sono perfetti per un abito dai colori accesi, ad esempio giallo o verde chiaro;
  • gli stivali invernali sembrano belli con molte opzioni di capispalla, ma sono meglio indossati con un cappotto elegante.

La calzatura da uomo è un elemento di stile, per questo va trattata con particolare responsabilità, avendo cura di scegliere il giusto abbinamento con abito e capospalla.

Non ci sono commenti

capi di abbigliamento

Accessori

acconciature